Chiusure continue e confinamenti hanno messo a dura prova ragazze e ragazzi, oggi alle prese con un aumento del disagio psicologico e un diffuso senso di demotivazione. Leggi
Arriva ogni due settimane, il sabato, e racconta cosa succede nel mondo della scuola, dell’università e della ricerca. Leggi
In un continente che si distingue per i suoi sistemi di welfare, la chiusura delle scuole minaccia di rafforzare le divisioni basate su istruzione, origine e classe sociale. E le cose non faranno che peggiorare. Leggi
La storia di un professore che un giorno decide di insegnare i classici della filosofia ai giovani poveri di New York. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Non ci possiamo concedere il lusso di ricommettere gli stessi errori di giugno. Bisogna cablare le scuole, dare incentivi economici per le linee fisse casalinghe e l’acquisto di computer, e immaginare un luogo di formazione nazionale. Leggi
La pandemia e i suoi effetti, i video di Alain De Botton e i reportage sull’Italia, gli approfondimenti sulla scuola, sul femminismo e sul lavoro: articoli e video scelti tra i più letti sul sito di Internazionale. Leggi
Il documento del ministero dell’istruzione è stato approvato da regioni ed enti locali. Ora sarà inviato agli istituti scolastici, che avranno grande autonomia. Leggi
A Pechino, Shanghai e in altre città gli allievi si preparano per gli esami di fine anno. Con classi più piccole e orari ridotti, le condizioni sembrano migliori rispetto a prima della pandemia. Ma il dibattito sui contagi non è finito. Leggi
La didattica a distanza non raggiunge tutti gli studenti. E per i bambini delle elementari ha un’efficacia limitata. Ma la loro istruzione è fondamentale per garantire la mobilità sociale. Leggi
Ascolto psicologico, disuguaglianze e contenuti digitali. Su questi tre punti bisogna intervenire subito. Leggi
“Questa scena rappresenta in maniera simbolica le contraddizioni e le sfide del lavoro dell’insegnante”, spiega il regista del documentario. Leggi
Negli ultimi due o tre anni ogni fine settimana siamo in diverse decine a fare volontariato nella zona più malfamata di Bucarest, aiutando i bambini più sfortunati della città a fare i compiti. Questo ha dato fastidio a qualche potente. Leggi
Non pochi immigrati di vecchia data che stanno puntando tutta la loro vita di durissimo lavoro sul futuro dei figli scoprono che proprio la scuola rischia di rovinare tutto. Cosa sta succedendo? Leggi
Nella parte ovest di Mosul, in Iraq, sono bloccati 200mila bambini. Qui lo Stato islamico ha cambiato i programmi scolastici: ora si insegna a combattere. Leggi
Come si insegna e si studia la storia in Italia e come bisognerebbe farlo Leggi
Migliaia di persone hanno manifestato a Santiago del Cile contro la riforma del sistema scolastico. Gli studenti chiedono un’istruzione pubblica gratuita e di qualità. Durante il corteo ci sono stati scontri tra alcuni manifestanti violenti e le forze di sicurezza. Il video dell’Afp. Leggi
È tempo di esami e in tutto il paese ci sono adolescenti che ripetono versi utili e importanti di Re Lear chiusi nelle loro camere, incorniciano lo specchio del bagno con post-it motivazionali o attaccano equazioni di chimica sullo sportello del frigo. Le mie figlie lo fanno, almeno. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati