I flussi migratori mettono in difficoltà il continente più ancora dell’Europa. E il problema non si risolve alzando muri o pagando governi corrotti Leggi
Nei paesi in cui prendono il potere con la forza, i militari promettono di migliorare la vita dei cittadini. Ma gli effetti sono spesso contrari. Lo dimostrano i casi di Mali, Niger e Burkina Faso Leggi
La Namibia e la Germania hanno stretto un accordo per la produzione di combustibile. Ma non è chiaro se gli investimenti aiuteranno il paese africano Leggi
Dopo la morte di Evgenij Prigožin è diventato il responsabile delle attività economiche in Africa della milizia privata russa Wagner. Ma il suo futuro, come quello dei mercenari, è un’incognita Leggi
Tre compagnie marittime europee controllano i principali porti del continente. Ora mirano a gestire i trasporti terrestri. Ma non è detto che ci riusciranno Leggi
La presidente del consiglio si presenta spesso ai leader africani come un’alleata anticolonialista e non paternalista. Ma la sua linea nei confronti dei migranti va in direzione opposta. Leggi
Lo scambio tra nord e sud ha fatto fiorire le civiltà del Mediterraneo. E potrebbe farlo ancora Leggi
◆ Gli stati africani chiedono l’introduzione di una tassa a livello globale per finanziare i progetti verdi nel continente. La proposta è emersa nel corso del primo vertice... Leggi
Per Mosca non sarà facile tenere in piedi la complessa struttura militare ed economica messa in piedi da Evgenij Prigožin in Africa e conservare la sua influenza nel continente Leggi
La scena hip hop senegalese, da sempre politicamente impegnata, si arricchisce di voci femminili più radicali Leggi
L’aumento dei tassi d’interesse e il rallentamento dell’economia mondiale hanno messo in difficoltà le finanze di molti paesi africani. Che rischiano l’insolvenza come vent’anni fa Leggi
In Kenya è in corso un’importante battaglia legale tra il colosso tecnologico Meta e quasi duecento moderatori di contenuti assunti in vari paesi africani. In gioco ci sono i diritti dei lavoratori di domani Leggi
Facili da produrre e più liberi dei programmi tradizionali di radio e tv, i podcast hanno grande successo in tutta l’Africa Leggi
Mentre i nobili erano a palazzo, “venne un re la cui pelle era tutta nera, e aveva una croce al centro della fronte”. L’imperatore subito si alzò per andare incontro... Leggi
Il continente sta vivendo profonde trasformazioni urbane. Le città sull’oceano tra la Costa d’Avorio e la Nigeria diventeranno un unico grande centro abitato Leggi
Per salire sul monte Kenya è fondamentale affidarsi alle guide e ai portatori del posto. Il loro lavoro, però, non riceve il giusto riconoscimento Leggi
◆ La necessità di produrre energia da fonti rinnovabili ha spinto i paesi europei a rivolgersi a quelli nordafricani, che hanno ampie regioni assolate e ventose. In Marocco... Leggi
Epidemie Il bilancio della peggiore epidemia di colera nella storia del Malawi è salito a 1.210 vittime. Alcuni casi sono stati segnalati in Mozambico e in Zambia. ◆ In... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati