Facili da produrre e più liberi dei programmi tradizionali di radio e tv, i podcast hanno grande successo in tutta l’Africa Leggi
Mentre i nobili erano a palazzo, “venne un re la cui pelle era tutta nera, e aveva una croce al centro della fronte”. L’imperatore subito si alzò per andare incontro... Leggi
Il continente sta vivendo profonde trasformazioni urbane. Le città sull’oceano tra la Costa d’Avorio e la Nigeria diventeranno un unico grande centro abitato Leggi
Per salire sul monte Kenya è fondamentale affidarsi alle guide e ai portatori del posto. Il loro lavoro, però, non riceve il giusto riconoscimento Leggi
◆ La necessità di produrre energia da fonti rinnovabili ha spinto i paesi europei a rivolgersi a quelli nordafricani, che hanno ampie regioni assolate e ventose. In Marocco... Leggi
Epidemie Il bilancio della peggiore epidemia di colera nella storia del Malawi è salito a 1.210 vittime. Alcuni casi sono stati segnalati in Mozambico e in Zambia. ◆ In... Leggi
Nel 2021 i progetti per la transizione ecologica hanno attirato investimenti per 382 miliardi di dollari in tutto il mondo. Solo il 3 per cento è destinato a finanziare progetti in Africa. Leggi
In Nigeria stanno nascendo nuovi festival letterari che ispirano una comunità di appassionati di libri Leggi
La musica popolare del Madagascar ha subìto varie contaminazioni e influenze, ma continua a rappresentare bene il carattere del paese. Uno scrittore tedesco incontra gli interpreti più famosi Leggi
“A sud del deserto del Sahara, finora solo due paesi hanno dichiarato insolvenza”, scrive Le Monde: il Ghana e lo Zambia. Ma le finanze pubbliche di molti altri stati... Leggi
Dall’Ucraina all’Africa, la compagnia militare privata è diventata un importante strumento della politica estera del Cremlino. Anche se agisce al di fuori della legge ed è conosciuta per i suoi metodi estremamente brutali Leggi
Negli ultimi anni la lotta alla violenza di genere è diventata una priorità per molti stati africani. Numeri telefonici dedicati, ministeri delle pari opportunità, programmi... Leggi
Un ingegnere congolese ha costruito un razzo e porta avanti con poche risorse e molto entusiasmo il programma per lanciarlo Leggi
Negli ultimi anni i regimi del continente sono stati sfidati da movimenti d’opposizione sempre più agguerriti, che chiedono la fine di sistemi corrotti e ingiusti Leggi
Per decenni i governi africani hanno chiesto ai musei occidentali di restituire le opere d’arte rubate ai tempi della colonizzazione, senza mai ottenere nulla. Negli ultimi tre anni, però, qualcosa è cambiato Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati