Il 20 gennaio un tribunale indiano ha condannato all’ergastolo l’autore dello stupro e dell’omicidio di una dottoressa tirocinante a Calcutta nell’agosto scorso, un crimine che aveva suscitato un’ondata d’indignazione nel paese. Leggi
Il 19 dicembre un tribunale ha condannato Dominique Pelicot alla pena massima di vent’anni per per avere organizzato lo stupro di gruppo dell’ex moglie Gisèle Pelicot con decine di sconosciuti. Leggi
Lo ha stabilito la corte d’assise di Venezia. Turetta è responsabile del femminicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023. Leggi
Il 25 novembre la procura di Avignone ha chiesto vent’anni di prigione, il massimo della pena, per Dominique Pelicot, accusato di aver somministrato alla moglie dosi massicce di ansiolitici per farla stuprare da decine di sconosciuti. Leggi
A un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin la politica parla poco e male della violenza di genere, a differenza dell’opinione pubblica che lo ritiene un tema su cui è necessario intervenire. Leggi
È un movimento diffuso e ostinato, che arriva da lontano. E oggi, mentre sempre più donne giovani aderiscono a valori progressisti, molti uomini lo abbracciano, convinti di essere vittime del femminismo. Leggi
Gli stupri, anche di gruppo, sono generalizzati in Sudan dopo diciotto mesi di guerra civile, secondo un rapporto d’inchiesta delle Nazioni Unite che punta il dito in particolare contro i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf). Leggi
È Black box diaries, in cui la reporter giapponese Shiori Ito racconta la sua vicenda personale, che però dice molto anche di un paese in cui solo il 3 per cento delle donne stuprate denuncia la violenza. Leggi
Il 23 settembre è cominciato a Venezia il processo a Filippo Turetta, autore nel novembre 2023 di un femminicidio che ha scosso l’Italia. Leggi
Il 17 settembre il rapper e produttore hip hop statunitense Sean “Diddy” Combs è stato incriminato dai procuratori federali di New York per violenza sessuale e sfruttamento, e la sua detenzione è stata confermata. Leggi
La maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei è morta in Kenya il 5 settembre a causa delle ustioni riportate quattro giorni prima, quando il compagno le aveva dato fuoco. Leggi
È cominciato ad Avignone il processo a Dominique P., 71 anni, accusato di aver somministrato alla moglie dosi massicce di ansiolitici per quasi dieci anni allo scopo di farla stuprare da decine di sconosciuti reclutati su internet. Leggi
Il 20 agosto la corte suprema indiana ha ordinato la creazione di un gruppo di lavoro per rafforzare la sicurezza del personale medico in seguito allo stupro e all’omicidio di una dottoressa tirocinante a Calcutta. Leggi
Il 16 agosto gli operatori sanitari indiani hanno annunciato nuove mnifestazioni, dopo lo stupro e l’omicidio di una collega avvenuto la settimana scorsa in un ospedale di Calcutta. Leggi
L’attore francese Gérard Depardieu, 75 anni, sarà processato a ottobre a Parigi per aggressioni sessuali su due donne durante le riprese di un film nel 2021, ha affermato il 29 aprile la procura della capitale francese. Leggi
Sono molte le persone che le denunciano. Ma gli strumenti messi in campo contro la violenza di genere negli atenei non bastano. Leggi
L’ex calciatore Robinho è stato arrestato a Santos, in Brasile. Deve scontare una condanna a nove anni di prigione per stupro comminata dalla giustizia italiana. Leggi
Circa mille persone hanno partecipato il 6 marzo a una manifestazione a Varsavia per protestare contro lo stupro e l’omicidio di una giovane bielorussa, che ha colpito profondamente la comunità degli esuli bielorussi in Polonia. Leggi
Lina Geoushy ha ritratto alcune donne che hanno deciso di raccontare le loro esperienze di violenza di genere in Egitto Leggi
La studiosa e ricercatrice Mona Ameen ha condiviso con le sue colleghe all’estero il racconto degli orrori dell’offensiva israeliana e le riflessioni sulla resistenza delle donne palestinesi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati