Alcune persone attirano le zanzare più di altre, e questo perché emettono una combinazione di sostanze chimiche che invita gli insetti a cibarsene. Leggi
Rispetto ad altre stagioni, in estate aumenta l’insoddisfazione verso il proprio corpo. Leggi
Persistono ancora diversi miti che possono ostacolare 0 ritardare la guarigione di una ferita. Leggi
Preoccuparsi per i figli è del tutto naturale, ma a volte l’istinto di protezione può trasformarsi in uno stato d’ansia. Come gestire le proprie paure e vivere meglio la genitorialità. Leggi
Stare curvi fa male alla salute fisica e a quella emotiva. Ma non è mai troppo tardi per prestare attenzione alla postura e cercare di migliorarla con esercizi mirati che aiutano anche l’umore Leggi
La musica può incidere sulla regolazione dell’umore, in quanto aiuta a gestire gli stati emotivi, la concentrazione e perfino i livelli di energia. Leggi
Circa il 15 per cento dei bambini dai tre ai dieci anni soffre occasionalmente di terrore notturno. Leggi
Fin da bambini ci viene insegnato a fare la pipì prima di uscire di casa o quando c’è un bagno nelle vicinanze. Leggi
Immaginare di stare con qualcun altro quando si è a letto con il partner può scatenare il senso di colpa. Tuttavia queste fantasie sono molto comuni e aumentano l’eccitazione e il piacere Leggi
Durante un forte temporale è meglio restare al chiuso e osservare alcune regole di sicurezza. Leggi
Usare il tasto “Ripeti” della sveglia per guadagnare qualche minuto di sonno in più può essere piacevole ma non è un’abitudine corretta. Leggi
Secondo uno studio recente la meditazione potrebbe rallentare gli effetti dell’invecchiamento cerebrale. Leggi
Abbiamo sviluppato una cultura e una tecnologia che ci spingono a concentrarci eccessivamente su noi stessi. Lavorando sul nostro ego e su quattro virtù si possono però cambiare le cose. Leggi
Quando è stata l’ultima volta che ti sei alzato da una posizione a gambe incrociate senza usare le mani? Leggi
Nei paesi occidentali le ragazze entrano nella pubertà sempre prima, con conseguenze negative per la salute. Leggi
Il ghiaccio è un rimedio comune in caso di scottature, ma in realtà può peggiorarle. Leggi
Mangiare alla scrivania senza disturbare gli altri, saper condividere la cucina, mettere a posto dopo un rinfresco: consigli per rendere la pausa pranzo in ufficio piacevole per tutti Leggi
Le nostre aspettative possono attenuare il dolore, ma anche intensificarlo. Leggi
Sia lo stress acuto, causato da un evento eccezionale come la morte di una persona cara, sia quello cronico, provocato per esempio dal lavoro eccessivo, possono avere un ruolo. Leggi
I benefici del camminare sono ampiamente dimostrati, ma pochi sanno che fa bene farlo anche all’indietro. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati