Donne

Esther Perel Coppie aperte

È una psicoterapeuta. Con le conferenze, i libri e un podcast è diventata l’esperta di relazioni sentimentali più famosa del mondo. E ha spinto la comunità scientifica a interrogarsi su se stessa Leggi

Lontano da Mosca

Da quando è cominciata la guerra in Ucraina, migliaia di donne incinte hanno deciso di lasciare la Russia. Sono arrivate a Buenos Aires per partorire e dare ai figli la nazionalità argentina Leggi

pubblicità
Donne sottopagate

La Goldman Sachs ha accettato di pagare un risarcimento di 215 milioni di dollari per mettere fine a un’azione legale in cui era accusata di “sottopagare sistematicamente... Leggi

Le donne saranno decisive per il risultato delle elezioni turche

In Turchia le elettrici sono chiamate a scegliere tra il presidente Erdoğan, autoritario, conservatore e religioso, e il suo sfidante che chiede a tutte le opposizioni di unirsi. Il loro voto sarà decisivo. Il reportage video. Leggi

Juana Lazo Díaz In trappola

È cresciuta vicino a un carcere a Lima, in Perù. Trent’anni fa l’istituto è stato ampliato e la sua casa si è trovata circondata dalle mura della prigione. Da quel giorno è costretta a vivere quasi come una detenuta Leggi

pubblicità
Tan Ting Avvocata speciale

È stata la prima persona sorda a superare l’esame per diventare avvocata in Cina. Oggi si batte per migliorare l’assistenza e l’accesso alla giustizia di chi ha una disabilità uditiva Leggi

Senza i maschi

In risposta alla cultura misogina dilagante nel paese le donne sudcoreane abbracciano un femminismo radicale, che invece di battersi contro il patriarcato preferisce fare a meno degli uomini Leggi

Portare i pantaloni

Il 24 marzo l’ordine degli avvocati della Thailandia ha corretto il codice che obbligava le iscritte a indossare la gonna nelle aule dei tribunali. Il South East Asia Globe... Leggi

Spose velate

Un matrimonio di massa a Kabul, Afghanistan, nella giornata internazionale delle donne. Da quando i taliban sono tornati al potere nell’agosto 2021, secondo le Nazioni Unite... Leggi

La parola di troppo

“Spero di offrire un po’ di speranza a tutte le bambine e i bambini che mi somigliano. E donne, non permettete a nessuno di dirvi che avete passato l’età migliore”,... Leggi

pubblicità
Scorrerà il sangue

Le mestruazioni accompagnano ogni donna per quasi quarant’anni della vita, eppure rimangono un argomento tabù, con gravi conseguenze sanitarie, economiche e sociali. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

La lotta per il salario delle cuoche dei poveri

Migliaia di donne gestiscono le mense comunitarie nei quartieri popolari dell’Argentina. Fanno un lavoro fondamentale e ora chiedono al governo che siano riconosciuti i loro diritti Leggi

Poche donne nelle banche

L’autorità bancaria europea ha realizzato uno studio secondo il quale alla fine del 2021 nelle quasi ottocento banche e società d’investimento analizzate, le donne occupavano... Leggi

Perché è arrivato il momento di parlare di congedo mestruale

Per molte donne le mestruazioni sono causa di dolori invalidanti, ma la legge non riconosce questa sofferenza. Mentre la Spagna introduce un congedo dal lavoro sovvenzionato dallo stato, l’Italia deve ancora fare i conti con tabù e resistenze culturali. Leggi

I giovani non vogliono tornare al passato

La mobilitazione contro il regime si è attenuata e le autorità sembrano tollerare alcuni cambiamenti. Ma le ragazze e i ragazzi sono decisi a proseguire la loro battaglia Leggi

pubblicità
Passi indietro a Kabul

Nell’Afghanistan dei taliban l’inverno freddissimo è ancora più duro per le donne, escluse dalla scuola e dal mondo del lavoro. Il regime ha azzerato le conquiste fatte in vent’anni Leggi

Perché in Italia nascono pochi bambini

È un problema di tutta l’Europa meridionale. I bonus economici servono a poco. Bisogna ripensare il mercato del lavoro Leggi

La violenza dietro ai dati

Negli ultimi anni la lotta alla violenza di genere è diventata una priorità per molti stati africani. Numeri telefonici dedicati, ministeri delle pari opportunità, programmi... Leggi

Dov’è finito il voto delle donne

L’affluenza femminile non era mai stata così bassa. Sull’astensionismo pesa un modello tradizionale in cui la vita pubblica è ancora prevalentemente una prerogativa degli uomini. Leggi

Le difficoltà delle donne mediorientali a ottenere il diritto all’aborto

Dall’Egitto a Israele, nella regione sono in vigore diverse norme sull’interruzione di gravidanza, tutte più o meno restrittive. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.