Inquinamento

Tempesta in Russia e in Ucraina

Tempeste Una tempesta con venti fino a 140 chilometri orari e onde alte diversi metri ha provocato almeno 18 vittime e gravi danni in Ucraina, in Moldova e nel sud della Russia,... Leggi

Quanto pesa davvero il piombo

Nonostante le norme adottate da molti paesi per limitarne l’uso, due studi rivelano che l’esposizione a questo metallo è una delle principali minacce per la salute a livello mondiale Leggi

pubblicità
L’inquinamento a New Delhi mette a rischio la salute dei bambini

Il 9 novembre il livello di particolato PM2,5 ha raggiunto i 390 microgrammi per metro cubo, venticinque volte il livello massimo fissato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Leggi

Oltre ogni misura

I superyacht sono ormai uno status symbol irrinunciabile per i miliardari di tutto il mondo. Ogni anno diventano più grandi e lussuosi, ma insieme alle dimensioni cresce anche il loro impatto ambientale Leggi

Duro lavoro

Un gruppo di lavoratori trasporta un tronco d’albero caduto da una nave cargo nel fiume Buriganga, a Dhaka. Il fiume è molto inquinato a causa dei rifiuti e degli scarichi... Leggi

pubblicità
Cosa c’è da sapere sui Pfas

Dalle fonti di esposizione più comuni alle possibili conseguenze sulla salute umana e sugli ecosistemi naturali Leggi

Veleni a Bruxelles

L’Unione europea sta valutando la messa al bando totale dei Pfas. Ma le aziende del settore si stanno organizzando per resistere Leggi

Gli inquinanti eterni

Dalle padelle ai cosmetici, i Pfas si trovano ovunque. Sono sostanze chimiche che durano millenni e possono avere gravi conseguenze per la salute. Un’inchiesta ha individuato i siti contaminati in Europa Leggi

Sul fondo del mare

◆ Alcune aziende vorrebbero estrarre minerali dai fondali marini, che sono ricchi di elementi chimici importanti per la transizione energetica. I depositi marini differiscono... Leggi

Le alghe che infestano le spiagge messicane

A causa dell’inquinamento, il sargasso si riversa sulle coste del Messico. Dopo averlo raccolto per anni, ora autorità e imprenditori vogliono intervenire in mare Leggi

pubblicità
Freddy colpisce ancora

Cicloni Il ciclone Freddy, il più longevo mai registrato, è passato una seconda volta sull’Africa australe, uccidendo almeno 20 persone in Mozambico e 225 in Malawi. In... Leggi

La metropoli grigia e il mare rosa

Mumbai è diventata a sorpresa un rifugio dei fenicotteri grazie all’espansione urbana: l’abbondanza di acque reflue ha contribuito a creare l’habitat ideale per questa specie Leggi

Quali paesi sono più responsabili del riscaldamento globale

La crisi climatica è causata soprattutto dalle emissioni di gas serra. Partendo dagli ultimi dati disponibili, Le Monde ha cercato di capire quali, tra le attività umane, inquinano di più. Il video. Leggi

Una contaminazione silenziosa

La località agricola del Pascolaro è una bomba ecologica. Sotto quasi 150 ettari di terreno lungo la valle del Tevere, in provincia di Viterbo, sono sepolte circa 20mila tonnellate di rifiuti speciali. Leggi

Come l’inquinamento acustico disturba la vita sottomarina

Nel mare Adriatico il traffico di merci è sempre più intenso e il rumore delle navi interrompe la comunicazione di pesci e mammiferi. Un progetto cerca di individuare le aree più colpite con lo scopo di salvaguardarle. Il video. Leggi

pubblicità
Nel paese dei fiumi non c’è più acqua pulita

Cambiamento climatico, inquinamento e cattiva gestione delle risorse minacciano il patrimonio idrico dell’Iraq. Alcune attiviste e attivisti si battono per un’acqua pulita e per la salute della popolazione. Leggi

Scoperto un batterio che si nutre di plastica tossica

Per i ricercatori che hanno isolato il ceppo, tuttavia, il principale messaggio dovrebbe essere quello di evitare che la plastica sia rilasciata nell’ambiente. Leggi

Alla ricerca di chi inquina il paradiso del Cilento

Il caso di un vitello morto per un tumore ha allarmato un veterinario. Nel suo sangue c’erano livelli alti di policlorobifenili, trovati anche nel sangue dei malati della terra dei fuochi. Indagini, denunce e cautele. Leggi

Come muore il Mediterraneo, il più grande mare della storia

Mentre buona parte dell’Europa si preoccupa dei flussi migratori provenienti dal confine meridionale del continente, aumentano gli ostacoli alla ricerca di una soluzione per i mali ambientali del Mediterraneo orientale. Leggi

Gli abitanti della terra dei fuochi non si arrendono

Da anni sospettano di essere a rischio, o di essersi ammalati, a causa dei rifiuti tossici sepolti illegalmente intorno a loro. Ora una ricerca scientifica potrebbe provarlo. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.