Le persone che finiscono in carcere non sono private solo della libertà, perdono anche la vista, l’olfatto e il tatto. Il Si Fest di Savignano sul Rubicone ha provato a colmare questo vuoto facendo lavorare insieme fotografi e detenuti. Leggi
I ragazzi non si occupano molto di carcere, ma il carcere si occupa molto di loro. Il decreto del governo che rende più semplice imprigionarli è un pericoloso ritorno a un’epoca buia. Leggi
“Il 1 settembre le autorità ecuadoriane hanno reso noto che cinquanta agenti di polizia penitenziaria e sette poliziotti, che erano stati presi in ostaggio dai detenuti... Leggi
È una psicoterapeuta. Con le conferenze, i libri e un podcast è diventata l’esperta di relazioni sentimentali più famosa del mondo. E ha spinto la comunità scientifica a interrogarsi su se stessa Leggi
È cresciuta vicino a un carcere a Lima, in Perù. Trent’anni fa l’istituto è stato ampliato e la sua casa si è trovata circondata dalle mura della prigione. Da quel giorno è costretta a vivere quasi come una detenuta Leggi
Durante un incontro all’inizio dell’anno, su sua richiesta, gli ho descritto un luogo dove sono andata a fare un’escursione. Mi ha chiesto di ricordargli cosa fosse... Leggi
Il governo Meloni non ha prorogato la misura del 2020 che permetteva a 700 detenuti in semilibertà di restare fuori anche la notte, così da alleggerire il sovraffollamento carcerario. Leggi
Chi entra in una banda criminale lo fa anche per sentirsi parte di una comunità. Ma uscirne è difficile. Come dimostra la storia di Desafío, che ora vive in una cella minuscola e non si è mai sentito così bene Leggi
Il presidente nicaraguense ha rilasciato più di duecento prigionieri politici e li ha mandati negli Stati Uniti. Ora dovranno trovare una sistemazione e cominciare una nuova vita Leggi
Il caso dell’anarchico al 41 bis non è cominciato oggi: va avanti da duecentocinquant’anni e 110 giorni, e mostra tutti i limiti delle condanne che tendono più alla vendetta che alla giustizia. Leggi
Dopo più di cento giorni di sciopero della fame, Alfredo Cospito è stato trasferito nel carcere di Opera, a Milano, per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Ma continua la protesta contro il regime 41 bis e l’ergastolo ostativo. Intanto la vicenda ha aperto uno scontro politico. Leggi
Una nuova storia di Zerocalcare, sul caso dell’anarchico Alfredo Cospito e l’articolo 41 bis. Leggi
Una nuova storia di Zerocalcare, sul caso dell’anarchico Alfredo Cospito e l’articolo 41 bis. Leggi
Condannato per un attentato a una caserma che non provocò né morti né feriti, dal 20 ottobre l’anarchico Alfredo Cospito protesta contro il regime speciale a cui è sottoposto in carcere con lo sciopero della fame. L’unica possibilità che gli resta. Leggi
Il garante nazionale dei detenuti è un matematico che ha cominciato a occuparsi dei problemi delle carceri italiane negli anni settanta. Nel 1991 ha fondato l’associazione Antigone. Leggi
Almeno 74 detenuti si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno. Molti erano stati condannati per reati minori e sarebbero usciti di lì a poco. Quasi uno su quattro aveva meno di trent’anni. Leggi
I detenuti, le persone con disabilità intellettiva e quelle senza dimora spesso non hanno la possibilità di votare, anche se per legge possono farlo. Leggi
Other Russias di Victoria Lomasko è una raccolta di cronache illustrate del 2017 ma ancora attuale. Le storie di insegnanti, carcerati, attivisti lgbt+ e altri, sono il resoconto di otto anni di viaggi attraverso la Russia profonda. Leggi
Una corte del Texas ha sospeso la sua condanna, ma la vicenda di questa donna chiarisce perché alcune vittime di traumi sono più propense ad assumersi la responsabilità dei crimini, anche quando potrebbero essere innocenti. Leggi
Nel marzo 2020 l’Italia conosce le prime chiusure per il covid-19. Ma in cella il distanziamento è solo un’aspirazione. A Modena i detenuti sono 546, i posti 369. Al primo caso positivo scoppia una rivolta che finisce in tragedia. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati