Estrema destra

La destra italiana normalizza l’estremismo

Ciò non toglie che molte testate internazionali abbiano davvero affermato che la presidente del consiglio ha superato le aspettative. Il 17 aprile il Washington Post ha pubblicato... Leggi

Il cambiamento è possibile

Contro l’estrema destra al governo in Israele c’è un’opposizione che non si era mai vista prima. E che ora potrebbe darsi nuovi obiettivi Leggi

pubblicità
Tutte le ambiguità della protesta israeliana

Un grande movimento contesta la riforma della giustizia proposta dal governo di estrema destra. Senza mettere in dubbio i limiti di un sistema oppressivo Leggi

Il terrorismo bianco riguarda anche l’Italia

L’uomo arrestato in Puglia e accusato di preparare un attentato “a difesa della razza bianca” non è un caso isolato. Fa parte un fenomeno globalizzato fatto di individui che condividono online gli stessi riferimenti culturali e ideologici. Leggi

Confini

In tutto il mondo è in corso un’erosione dei confini tra estrema destra e destra moderata. E la gran parte dei mezzi d’informazione ne è responsabile. Leggi

pubblicità
I neonazisti greci tornano in aula

Tredici anni fa Alba dorata era il terzo partito nel parlamento greco. Dopo che un suo militante ha ucciso un rapper antifascista, è stato messo fuori legge e i suoi attivisti condannati. Ora è in corso il processo d’appello. Leggi

La Francia sta giocando con il fuoco

È pericoloso trasformare ogni elezione in una roulette russa con il fascismo. Il proiettile potrebbe esplodere proprio nel cuore delle istituzioni democratiche. Leggi

La guerra di Putin imbarazza i populisti di destra di tutto il mondo

Dall’Italia al Brasile, passando da Serbia, Francia, Paesi Bassi e Ungheria, fino agli Stati Uniti e a Donald Trump, l’estrema destra populista che ha sempre sostenuto Putin cerca di minimizzare il proprio impegno in favore del Cremlino. Leggi

L’estrema destra nella protesta contro i vaccini che scuote il Canada

Il cosiddetto “convoglio della libertà” è nato su iniziativa di movimenti razzisti e di estrema destra, che raccolgono consensi tra chi è contrario ai vaccini. In Canada aumenta il timore che il populismo stia prendendo troppo piede. Leggi

Le ferite ancora aperte a dieci anni dalla strage di Utøya

Il 22 luglio 2011 Anders Breivik uccise decine di persone in due attentati in Norvegia. I sopravvissuti denunciano l’ideologia di estrema destra all’origine dell’attacco. Leggi

pubblicità
Macron è finito nella trappola dell’estrema destra

Il governo accusa le università di far circolare idee vicine all’integralismo islamico. Ma secondo i ricercatori la politica strumentalizza temi identitari a fini elettorali. Leggi

La morte sospetta di un neonazista mediatico

Maksim Martsinkevič detto Tesak aveva fatto fortuna filmando aggressioni a immigrati e omosessuali. Il suo suicidio in carcere lascia molti dubbi. Ma la sua storia racconta di una violenza tollerata dal sistema. Leggi

Chi sono i greci che attaccano le ong a Lesbo

Alcuni abitanti di Lesbo hanno organizzato blocchi stradali e attacchi contro le ong, mentre sull’isola sono arrivati cinque militanti di Generazione identitaria. Leggi

La strage di Hanau nasce dalla violenza della nuova estrema destra

Le autorità tedesche, impegnate a contrastare i tradizionali gruppi neonazisti, potrebbero non avere gli strumenti adatti per combattere le minacce di nuovo tipo, nate soprattutto online. Leggi

Come si crea un nemico

Nel 2010 Arthur Finkelstein aiutò il premier ungherese Viktor Orbán a vincere le elezioni inventando per lui un avversario: George Soros. Oggi il finanziere è il bersaglio delle destre in tutto il mondo. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

pubblicità
Le elezioni in Emilia Romagna spaventano l’Europa

Nel 2019 l’estrema destra ha perso potere in Austria e in Italia. Le regionali del 26 gennaio saranno una tappa decisiva anche per il futuro dell’Europa. Leggi

Neanche l’immigrazione unisce la destra populista

Tutti i partiti nazionalisti europei promettono più controlli ai confini dell’Unione. Ma sono divisi su cosa fare con i rifugiati che riescono ad arrivare in Europa. Il sesto di una serie di video sui nazionalisti europei. Leggi

I partiti nazionalisti sono divisi sul futuro dell’Unione

I partiti di estrema destra dicono di voler tornare a una “Europa delle nazioni”, ma non concordano su quali poteri togliere a Bruxelles. Il quinto di una serie di video sui nazionalisti europei. Leggi

I sovranisti europei non sono d’accordo sulle politiche sociali

Tra i populisti di destra c’è chi aspira a un modello neoliberista e chi invece a una politica sociale nazionalista che escluda stranieri e migranti. Il quarto di una serie di video sui nazionalisti europei. Leggi

La nuova destra europea frena la lotta al riscaldamento globale

Quali sono le posizioni dei partiti di destra europei sul cambiamento climatico? E cosa cambierà nel parlamento se questi partiti dovessero ottenere un buon risultato alle elezioni di maggio? Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.