Enrico Letta e il futuro dell’Italia visti dalla stampa straniera
La distanza tra i palazzi del potere e il popolo. Cosa scriveva Francesco Guicciardini nel 1528. Leggi
Molte donne, età media bassa, nessun leader dei due schieramenti. Per il governo di Enrico Letta la vera incognita è Silvio Berlusconi, che può deciderne la durata, scrive Le Monde
Secondo la Bce, le famiglie tedesche sono più povere di quelle italiane e spagnole. Allora perché la Germania paga più di tutti per salvare l’euro? Forse i paesi in crisi non fanno abbastanza, sostiene Der Spiegel in un articolo che ha fatto discutere
La transizione democratica in corso nel paese è stata decisa dall’alto ed è guidata da un ex generale che, sospettato di essere una marionetta dei militari, si è invece rivelato l’uomo chiave delle riforme
La lotta tra latifondisti e famiglie contadine
I polpi aprono i tappi antibambino, gli elefanti si riconoscono allo specchio: ma per valutare davvero l’intelligenza degli animali dobbiamo abbandonare la nostra visione antropocentrica
Migliaia di civili tamil sono stati sequestrati e torturati dalle forze di sicurezza srilanchesi. Alcuni di loro sono riusciti a lasciare il paese. Le foto di Will Baxter
Nell’affascinante caos di Dakar, tra le acque del lago Rosa e a vedere la raccolta del sale. Ma anche in canoa tra le paludi di mangrovie
Come sindaco della città più ricca del Messico si è fatto la fama di implacabile nemico dei narcotrafficanti. Adesso che è fuori dalla politica, vuole dedicarsi alle sue passioni: l’arte e i dinosauri
Di Galvão Bertazzi
Di Adam Phillips
I disoccupati nell’Unione europea sono più di 26 milioni. Una cifra mai raggiunta prima d’ora. Se poi si tiene conto anche della sottoccupazione, il quadro si fa ancora più preoccupante
Stabilire se il regime di Damasco ha usato il gas nervino contro i civili è più difficile di quanto si pensi. Le prove in mano ai servizi segreti occidentali sono deboli, sostiene l’Observer
L’ala conservatrice del Partito repubblicano sembra decisa a ostacolare la riforma bipartisan presentata il 16 aprile al senato degli Stati Uniti. Ma rischia di perdere il voto degli ispanici
Il 24 aprile i pavimenti dell’ospedale di Savar, alla periferia di Dhaka, erano imbrattati di sangue
Il Rijksmuseum di Amsterdam ha riaperto dopo un lungo restauro. Una grande opera architettonica moderna
I ragazzi hanno bisogno di dormire un po’ di più. E gli orari scolastici dovrebbero tenere conto della loro diversa struttura del sonno. L’opinione di un neuroscienziato
L’estetica dei siti web sta riscoprendo il flat design, un tipo di grafica semplice e bidimensionale. E l’azienda che ha anticipato questa tendenza non è la Apple, ma la Microsoft
Sono in aumento le notizie false diffuse attraverso Twitter che provocano crolli sui mercati. Il problema sono gli investitori che decidono in base alle notizie dei social network
Diário de Notícias
William Falk
Il mio accompagnatore mi ha chiesto di chiudere il finestrino dell’auto o di lasciare aperto solo uno spiraglio tra il vetro e il pannello di plastica dura installato nella maggior parte delle macchine di São Paulo. Leggi
Portavo mia figlia in biblioteca quando neanche camminava, consumavamo una favola a sera e a otto anni aveva letto Harry Potter. Ma ora, a dodici anni, devo implorarla perché legga qualcosa che non sia imposto dalla scuola. Dove ho sbagliato? Leggi
Nello scorso numero abbiamo scritto fürher invece di führer. Nel titolo, e altre due volte nel testo dell’articolo. Leggi
Roberto Saviano, Zero zero zero Leggi
Roberto Della Seta ed Edoardo Zanchini, La sinistra e le città Leggi
John Grant, Perturbazione, Tricky Leggi
Qualche anno fa, a Bangkok, dove il rosso ai semafori può durare un’infinità di tempo, ho assistito a un fenomeno curioso. Leggi
Curare l’apnea notturna riduce le infiammazioni? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati