La guerra “quasi nuova” scatenata l’11 novembre è costata la vita a sedici persone. Quattordici sono palestinesi di Gaza. Leggi
Raccontando una strage avvenuta a Gaza nel 2009, Stefano Savona cerca e propone una solidarietà attiva con le vittime della storia, partendo dalla necessità del racconto, della spiegazione. Leggi
Il governo e buona parte degli abitanti di Israele si comportano da anni come se la questione palestinese non esistesse più, come se lo statu quo potesse durare in eterno. Leggi
Mentre Ivanka Trump inaugurava la nuova ambasciata a “Gerusalemme, Israele”, a Gaza decine di palestinesi venivano uccisi dall’esercito israeliano. Ma le vittime interessano a pochi, anche nei paesi arabi. Leggi
Israeliani e palestinesi hanno ignorato l’importanza delle carte geografiche che accompagnano i loro accordi. Un errore che ha pesato sul fallimento delle trattative. Un articolo dall’archivio di Internazionale. Leggi
Si avvicina il momento di spedire la rubrica, ma la pagina è ancora bianca. Per ogni idea che mi viene in mente trovo sempre un motivo per non approfondirla. Leggi
Il 25 gennaio è l’anniversario della rivoluzione egiziana brutalmente repressa. Per questo è facile ricordare che è anche il compleanno di Yafa. Cosa augurare a una donna di 25 anni, intelligente, gentile e bella che ha appena completato il suo percorso di studi e sta per sposarsi? Leggi
“Per me il parkour è un simbolo di libertà, perché sono nato a Gaza che è la più grande prigione del mondo”. Abdullah Ubeid è un ragazzo palestinese che nel 2015 ha lasciato il suo paese. Ora vive a Roma dove fa parkour e lavora come operatore in un centro per migranti. Il video di Valerio Maggio. Leggi
Nella striscia di Gaza sposarsi è diventato un lusso. L’80 per cento degli abitanti vive grazie agli aiuti umanitari, la disoccupazione colpisce due giovani su tre e riuscire a finanziare un matrimonio è sempre più difficile. Il video dell’Afp. Leggi
Il 70 per cento degli 1,8 milioni di abitanti di Gaza ha meno di trent’anni. I giovani cercano di divertirsi ballando e andando ai concerti, nonostante il blocco israeliano, l’assenza di prospettive e il clima oppressivo del governo di Hamas. Leggi
Muammar ha 21 anni, vive a Gaza e due settimane prima del suo matrimonio ha tentato il suicidio. Come lui sempre più giovani provano a togliersi la vita, spinti dalla disperazione. Il video dell’Afp. Leggi
Nel luglio del 2014, durante l’operazione militare israeliana Margine protettivo, migliaia di giornalisti stranieri sono accorsi a Gaza per seguire la guerra. Un anno dopo i reporter palestinesi sono rimasti soli a cercare di raccontare la povertà, la mancata ricostruzione e il senso di abbandono degli abitanti della Striscia. Il reportage del Guardian. Leggi
Israele ha revocato il permesso concesso a cinquecento palestinesi della Striscia di Gaza per raggiungere Gerusalemme prima della preghiera del venerdì durante il periodo di Ramadan, a causa dei razzi lanciati da Hamas verso Israele.
Un portavoce del dipartimento del ministero della difesa che si coordina con Gaza, ha spiegato alla France presse che la revoca dei permessi concessi durante il mese del Ramadan è stata dovuta ai razzi che hanno colpito il sud di Israele la scorsa notte, senza causare vittime.
Una commissione di inchiesta indipendente nominata dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha pubblicato un rapporto in cui si accusano Israele e Hamas di probabili crimini di guerra, commessi nell’ambito della guerra nella Striscia di Gaza dell’estate 2014. Leggi
Mi trovo in un hotel di lusso a Lugano, dove mi hanno invitato per una conferenza, ed è evidente che né io né il cameriere siamo a nostro agio. Leggi
Il Karama Gaza human rights film festival si è svolto dal 12 al 14 maggio nella Striscia di Gaza. È il primo festival che presenta film e documentari che hanno come tema principale i diritti umani, in particolare in Palestina. Gli organizzatori hanno deciso di aprire i tre giorni del festival tra le macerie del quartiere di Sheja’eya, nella parte orientale di Gaza, srotolando un lungo tappeto rosso, ripreso da un drone. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati