Dal Cairo a Istanbul, da Atene a Sofia, da São Paulo a New Delhi. È l’inizio di una rivoluzione globale?
Chi è un vero giornalista? Leggi
Dal Cairo a Istanbul, da São Paulo a New Delhi, da Atene a Sofia. Le mobilitazioni che negli ultimi mesi hanno infiammato le piazze di tutto il pianeta sono l’inizio di una rivoluzione globale?
Con il colpo di stato del 3 luglio si apre una nuova fase nella storia egiziana. Ma non è chiaro se si andrà verso una forma soft di governo militare o una democrazia più inclusiva
Cécile Kyenge è nera. Da quando è al governo diversi politici di destra l’hanno insultata e minacciata
Il nuovo sindaco Ignazio Marino dichiara di essere davanti a un’emergenza: servono un piano, una tabella di marcia e risorse economiche
Nel sud della Thailandia, vicino alle spiagge di Phuket, è in corso la rivolta più lunga e singolare del mondo. Combattuta da musulmani che per ora rifiutano di unirsi alla rete islamista globale
La vita scorre lenta e tranquilla. Ma dietro a quest’immagine da cartolina ci sono la corruzione, la violenza contro le donne e una riforma fiscale impopolare
Negli anni ottanta alcune case farmaceutiche occidentali hanno sperimentato dei farmaci su migliaia di persone nella Germania Est. A loro insaputa. A giugno è stata aperta un’inchiesta
L’editore francese Xavier Barral ha realizzato un libro e una mostra con le foto della superficie di Marte scattate da una sonda della Nasa. Sono immagini in bilico tra realismo e astrazione, scrive Christian Caujolle
Da otto anni dirige la National security agency. Ecco chi è l’uomo che si trova a gestire uno dei più gravi scandali nella storia dell’intelligence statunitense
La regione punta sul turismo: la cittadella di Erbil e i canyon di arenaria. Nel 1988 a Halabja ci fu l’attacco di Saddam con le armi chimiche
Di Golo.
Di Taras Prochaśko
Alcuni paesi dell’Alleanza bolivariana per le Americhe hanno offerto asilo politico all’ex collaboratore dell’Nsa. Le intimidazioni di Washington sono state controproducenti
Il leader laburista vuole allentare il rapporto che da oltre un secolo lega il partito alle organizzazioni sindacali. Un’operazione che potrebbe avere conseguenze per l’intera politica britannica
Sempre più donne subiscono il mobbing quando rimangono incinte. In un paese che dedica molta cura alla crescita dei bambini, ma assiste poco chi aspetta un figlio
In Europa si può assistere a molti eventi artistici senza spendere troppo. Bisogna avere pazienza ed essere pronti a tutto
La comunità scientifica russa è in agitazione: la riforma dell’Accademia delle scienze è necessaria, ma le scelte di Putin rischiano di lasciare la ricerca in mano ai burocrati
Nonostante le recenti riforme del regime, gli emigrati birmani non si fidano delle banche e continuano a mandare a casa le rimesse usando i canali di trasferimento informali
The Hindu
Wiener Zeitung
L’esibizione a Ramallah di Mohammed Assaf, il vincitore di Arab idol, è stata un disastro. Leggi
Si scrive rock’n’roll o rock and roll? Nell’articolo su Bruce Springsteen abbiamo usato entrambe le forme. Leggi
Cosa fare perché una vacanza con i figli piccoli sia veramente una vacanza? Leggi
Jim Thompson, Un uomo da niente Leggi
Alexander Masters, Un genio nello scantinato Leggi
In Serbia gli esami di mala matura, la “piccola maturità” che conclude il ciclo di base di otto anni, sono stati annullati e gli studenti potranno comunque iscriversi alle superiori. Leggi
Riva Starr feat. Vinicio Capossela, Graveola e o lixo polifônico, Franc Cinelli Leggi
Il turismo è una fonte di entrate essenziale per la Tunisia. Di recente il settore non se la passa particolarmente bene, soprattutto a causa dell’evoluzione politica del paese. Leggi
L’enotera è una pianta dai fiori di un giallo intenso nativa del Nordamerica. I suoi semi contengono acidi grassi essenziali usati per preparare un olio che ha molti impieghi come integratore alimentare e rimedio popolare. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati