Un sistema misto di incentivi ai mezzi ecologici e disincentivi a quelli privati è il più efficace nel ridurre il numero di auto in circolazione. Un problema urgente per le amministrazioni, visto che ogni chilometro percorso in macchina costa alla società 0,71 euro. Leggi
Attacchi di panico, senso d’impotenza, paura per il futuro: la crisi climatica
può avere pesanti conseguenze sulla salute umana, non solo fisica, ma anche mentale. Leggi
Dagli Stati Uniti alla Cina, c’è stata una marcia indietro globale sulle scelte coraggiose che erano state annunciate a Glasgow durante la Cop26. Leggi
Il rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico non porta solo cattive notizie, che in realtà non sono affatto una novità. Fa chiarezza sulle possibili soluzioni. Resta da capire se avremo voglia di realizzarle. Leggi
Dalla Grecia alla Siberia centinaia di incendi causano devastazione ambientale ed emergenze umanitarie. Leggi
Nel 2021 ci sono stati devastanti alluvioni e forti ondate di calore, dal Canada alla Cina. “Il cambiamento climatico non è un problema del futuro, è un problema del presente e colpisce ogni regione del mondo”, dicono gli scienziati. Leggi
Anche se i lockdown hanno contribuito a ridurre le emissioni di gas serra le temperature aumentano, insieme al rischio di siccità, alluvioni e povertà. Eppure gli strumenti per combattere la crisi climatica non sono inaccessibili. Leggi
Un cacciatore, un capitano di una nave e un pescatore del mar Glaciale Artico riflettono sul futuro incerto del loro paese e del resto del mondo nell’epoca del riscaldamento globale. Leggi
L’incidente potrebbe essere dovuto allo scioglimento del permafrost, un fenomeno che minaccia infrastrutture cruciali per l’economia del paese. Leggi
Nel Regno Unito da due mesi tutte le centrali sono spente, e in tutto il mondo il calo della domanda di energia accelera un declino ormai inevitabile. Leggi
Uno studio dimostra che i vecchi alberi sono sempre più a rischio. Questo può avere gravi conseguenze per gli ecosistemi e la lotta all’emergenza climatica. Leggi
Oggi abbiamo la possibilità di ripensare la didattica da cima a fondo. Usiamo questo tempo per cambiare il modo di vedere noi stessi e il nostro posto sulla Terra. Leggi
L’umanità ha dimostrato di non saper reagire per tempo a una minaccia sconosciuta. Le emissioni caleranno troppo tardi e serviranno altre soluzioni. Leggi
Il green deal voluto dalla Commissione europea avrà un impatto sul settore aeronautico, visto che diminuiranno le esenzioni fiscali per il carburante e sparirà l’assegnazione dei “crediti di carbonio” gratuiti. Leggi
Anastasia Samoylova costruisce una visione lirica e personale di cosa resta nei luoghi devastati da alluvioni e uragani. Leggi
Il governo si ostina a negare ogni collegamento tra le politiche ambientali, come l’abolizione della tassa sul carbone, e i roghi che stanno devastando il sud del paese. Leggi
Due specie simili che vivono nella stessa regione possono reagire in modo completamente diverso al cambiamento climatico e ai mutamenti dell’ecosistema. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati