Immigrazione

Una notte di follia nel centro di Dublino

Dietro ai violenti scontri del 23 novembre nella capitale irlandese c’è senz’altro la regia dell’estrema destra. Ma ci sono anche decenni di disagio ed esclusione sociale Leggi

Il doppio gioco di Giorgia Meloni

La presidente del consiglio si presenta spesso ai leader africani come un’alleata anticolonialista e non paternalista. Ma la sua linea nei confronti dei migranti va in direzione opposta. Leggi

pubblicità
Lampedusa è il fallimento di Giorgia Meloni

L’accordo con la Tunisia avrebbe dovuto limitare le partenze per l’Italia, ma sull’isola gli arrivi sono continui. Le politiche sull’immigrazione devono cambiare in tutta Europa Leggi

L’Italia di Ghali

Il New York Times racconta ai lettori statunitensi il rapper milanese che con la sua musica e il suo impegno si oppone all’intolleranza e difende chi arriva in Europa alla ricerca di un futuro migliore Leggi

La brutta accoglienza della Bibby Stockholm

Il governo britannico ha deciso di ospitare alcuni richiedenti asilo su una vecchia nave da carico. Ma la situazione è disastrosa. Come dimostra la presenza della legionella Leggi

pubblicità
Il giornalista che vigila sul Mediterraneo

Sergio Scandura da anni documenta per Radio radicale le rotte e gli sbarchi dei migranti, che il governo cerca di tenere nascosti per dimostrare di saper controllare i flussi migratori Leggi

Raccontare le persone

Per andare oltre alla narrazione spesso stereotipata e vittimizzante sull’immigrazione, la mostra Out of frame rimette al centro le storie degli uomini e delle donne migranti. Leggi

Riforma insufficiente

Il parlamento giapponese ha approvato una riforma della legge sull’immigrazione che stabilirà un sistema d’accoglienza per chi fugge da conflitti come quello in Ucraina.... Leggi

Il mondo ricco ha bisogno di migranti

Dopo la fine della pandemia i paesi ricchi hanno ripreso a registrare forti flussi d’immigrati. Il motivo principale è che le economie sviluppate sono alla ricerca disperata di manodopera Leggi

Quanto è difficile entrare negli Stati Uniti

Le nuove regole introdotte dall’amministrazione Biden creano percorsi d’ingresso legali per i migranti in arrivo da alcuni paesi, ma impongono nuove barriere per tutti gli altri Leggi

pubblicità
Lontano dagli occhi

La Bibby Stockholm, una chiatta senza motore che il governo britannico vuole usare per ospitare cinquecento richiedenti asilo in attesa che la loro domanda sia esaminata.... Leggi

Redazioni di maschi bianchi e anziani

In Italia ci sono pochi giornalisti di origine straniera. Per loro l’accesso alla professione è più difficile, ma questo fatto non sembra interessare la categoria Leggi

La foresta dei morti senza nome

I boschi al confine tra Polonia e Bielorussia sono disseminati di corpi di migranti, vittime delle tensioni tra Varsavia e Minsk. Un gruppo di volontari lotta contro l’indifferenza delle autorità per riconsegnarli alle famiglie Leggi

Morte a un passo dall’Italia

C’erano almeno venti pachistani a bordo della nave naufragata al largo delle coste calabresi lo scorso 26 febbraio. Tre di loro sono tra le vittime accertate, compresa Shahida... Leggi

Aprire le porte ai migranti

La morte di almeno 67 migranti in un naufragio avvenuto davanti alle coste della Calabria, il 26 febbraio 2023, è stata commentata in modo prevedibile dai politici europei.... Leggi

pubblicità
Un naufragio che si poteva evitare

Il 26 febbraio almeno 67 migranti sono morti a poche decine di metri dalle coste della Calabria. Da più parti si contestano la tempestività e l’adeguatezza dei soccorsi Leggi

Il Québec vuole più immigrati

Alcune regioni della provincia francofona, un tempo chiuse agli stranieri per paura di perdere la propria identità, oggi si aprono per ripopolarsi e far crescere l’economia Leggi

Tendenza pericolosa

Se con il governo Meloni ci saranno ulteriori chiusure nessuno può dirlo, ma una differenza rispetto al passato c’è: il 6 novembre sono stati autorizzati a sbarcare solo... Leggi

Conto alla rovescia per un mondiale ricco di controversie

Scuole e università chiuse, smart working, lavoratori immigrati invitati ad andarsene. Il Qatar si prepara ad accogliere più di un milione di visitatori per i mondiali di calcio e a fronteggiare le critiche sul suo rispetto dei diritti umani. Leggi

Lampedusa dimenticata dai partiti

L’hotspot dell’isola è sovraffollato da mesi. Gli sbarchi sono diminuiti, ma i politici impegnati nella campagna elettorale parlano di immigrazione con toni allarmistici. E senza proporre soluzioni. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.