Europa

Quattro giorni di follia in Irlanda del Nord

Case incendiate. Scontri con la polizia. Famiglie costrette a scappare. A Ballymena e in altre città nordirlandesi le proteste contro gli stranieri sono sfociate in una violenza brutale Leggi

Pedro Sánchez resiste

Il 16 giugno il premier Pedro Sánchez ha convocato una riunione d’emergenza del comitato esecutivo del Partito socialista spagnolo (Psoe) per affrontare le gravi accuse… Leggi

Ancora bombe su Kiev

Mentre la diplomazia tace, continuano gli attacchi russi sulle città ucraine. Nella notte tra il 16 e il 17 giugno centinaia tra droni e missili hanno colpito Kiev, uccidendo… Leggi

Militari senza tabù

Il 15 giugno è stata celebrata in Germania la prima giornata nazionale dei veterani: 130 eventi in tutto il paese. “Quello che si è svolto nel quartiere amministrativo… Leggi

Confini aperti

Secondo un accordo raggiunto il 12 giugno tra Spagna, Regno Unito e Unione europea, Gibilterra – territorio britannico d’oltremare nel sud della penisola iberica – sarà… Leggi

Viaggi Secondo l’ultimo rapporto del fornitore di servizi per il trasporto aereo Sita, nel 2024 in Europa ogni mille passeggeri sono andati persi o sono stati consegnati… Leggi

Foreste sotto stress

◆ Le foreste europee stanno perdendo rapidamente la loro capacità di sequestrare il carbonio, mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi sul clima, scrive New… Leggi

Per le persone transessuali nessun paese è accogliente

Molte arrivano in Spagna per sfuggire alla violenza e alla discriminazione. Ma le speranze di una vita tranquilla s’infrangono contro il muro della burocrazia Leggi

Violenze contro gli immigrati

A quasi un anno dai disordini del luglio 2024 nel nord nell’Inghilterra, il Regno Unito torna a essere teatro di violente proteste contro gli immigrati. Il 9 giugno a Ballymena,… Leggi

Strage di studenti a Graz

Il 10 giugno un ragazzo ha sparato in una scuola di Graz, uccidendo dieci persone tra alunni e insegnanti. L’attentatore, ex studente dell’istituto, si è poi suicidato…. Leggi

Il punto debole

La risposta di Mosca all’operazione ucraina che il 1 giugno ha distrutto decine di bombardieri russi non si è fatta attendere. Tra il 5 e l’11 giugno l’esercito russo… Leggi

I polacchi scelgono un presidente sovranista

L’ultraconservatore Karol Nawrocki ha sconfitto il candidato europeista e liberale. Un risultato che può cambiare il futuro del paese. L’analisi di un columnist del principale quotidiano polacco Leggi

Scontri dopo la vittoria

“Notte di violenza a margine dei festeggiamenti per la vittoria del Paris Saint-Germain nella finale di Champions League. Un diciassettenne accoltellato a morte a Dax (vicino… Leggi

Una legge contro la società civile

Il Consiglio d’Europa (Cde)ha criticato la legislazione ungherese che impone restrizioni alle ong finanziate, anche solo in parte, dall’estero. Il commissario per i diritti… Leggi

Meno regole sulla trasparenza

La corte costituzionale romena ha emesso una sentenza che rende meno rigorose le regole sulla trasparenza finanziaria dei politici e dei funzionari pubblici. In particolare… Leggi

Wilders stacca la spina

Il 3 giugno il leader di estrema destra Geert Wilders, alla guida del Partito della libertà (Pvv), ha fatto cadere il governo di coalizione in carica dal luglio 2024 a causa… Leggi

Israele rischia l’isolamento

I paesi europei e una parte della società israeliana hanno cominciato a criticare più apertamente lo stato ebraico Leggi

Un voto cruciale

La Polonia si avvia a votare per il ballottaggio delle presidenziali in un clima di forte polarizzazione. Il 25 maggio a Varsavia migliaia di persone sono scese in piazza… Leggi

In pensione a settant’anni

Il parlamento danese ha approvato il 22 maggio una legge che dal 2040 porterà l’età della pensione a 70 anni. È il dato più alto d’Europa. Come spiega Politiken, con… Leggi

L’Europa vuole il Pride

Diciassette paesi dell’Unione hanno invitato il 27 maggio la Commissione europea a intervenire sul governo ungherese perché annulli la legge che vieta ogni manifestazione… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.