Europa

Sorpresa in Groenlandia

Con il 30,1 per cento delle preferenze il partito di centrodestra Demokraatit, all’opposizione, ha vinto le elezioni legislative dell’11 marzo in Groenlandia. Dalle urne… Leggi

Il piano di riarmo è un tradimento degli ideali europei

Il piano ReArm Europe tradisce i valori dell’Unione. Servirà solo a far crescere il debito pubblico e ad alimentare una nuova guerra fredda con la Russia Leggi

L’Europa deve armarsi per proteggersi e contare nel mondo

Il progetto di riarmo annunciato da Ursula von der Leyen dimostra che l’Europa sa ancora prendere decisioni coraggiose quando c’è in ballo la sua sopravvivenza Leggi

Georgescu fuori dal voto

Călin Georgescu, il candidato di estrema destra e filorusso che aveva vinto a sorpresa il primo turno delle presidenziali romene di novembre, poi annullate per presunte interferenze… Leggi

Nuove elezioni

Coinvolto in un possibile caso di conflitto d’interessi, il primo ministro portoghese Luís Montenegro (del Partito socialdemocratico, centrodestra), che guidava un governo… Leggi

Monta la protesta

In Serbia le proteste contro la corruzione e il governo del presidente Aleksandar Vučić, cominciate a novembre, stanno crescendo di forza e intensità. L’11 marzo centinaia… Leggi

Unione europea Il 12 marzo il parlamento europeo ha espresso il suo sostegno al piano per la difesa comune presentato da Ursula von der Leyen. Inoltre, in risposta ai dazi… Leggi

Progetto

È proprio necessario investire altri soldi per gli eserciti? L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

L’arresto di Georgescu

Continuano in Romania le tensioni legate all’annullamento delle elezioni presidenziali del novembre 2024, deciso a pochi giorni dal ballottaggio. Il 3 marzo a Bucarest,… Leggi

Manifestazioni storiche

Il 28 febbraio centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in tutta la Grecia a due anni dall’incidente ferroviario avvenuto a Tempe, nel nord del paese, che costò… Leggi

Uno spiraglio per la pace

Insomma, il governo turco non ha interesse a risolvere la questione curda, vuole solo prevenire i possibili rischi che potrebbero nascere dalla presenza del Pkk, dell’Amministrazione… Leggi

Cosa cambia dopo l’invito di Öcalan a deporre le armi

Se il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) rinuncerà alla lotta armata come ha chiesto il suo leader storico, ci saranno conseguenze in tutta la regione Leggi

Un governo europeista

Il 27 febbraio a Vienna è stato raggiunto un accordo per formare un governo filoeuropeo dopo il fallimento delle trattative condotte dal Partito della libertà (Fpö, estrema… Leggi

Sotto le bombe di Mosca

La Russia continua a bombardare le città e le infrastrutture ucraine. Il 4 marzo un attacco con droni e missili balistici ha colpito una decina di regioni ucraine, uccidendo… Leggi

L’ultima battaglia degli ucraini

Dopo tre anni di guerra, la nuova amministrazione statunitense vuole spingere Kiev ad accettare un accordo con la Russia svantaggioso e punitivo. Un obiettivo difficile Leggi

Nelle carceri dei jihadisti

Il 24 febbraio sono cominciate le deposizioni degli ex ostaggi francesi al processo contro i presunti carcerieri dello Stato islamico. Cinque uomini sono imputati per i rapimenti… Leggi

La diplomazia delle bombe

Mentre la diplomazia faceva il suo corso, tra il 24 e il 25 febbraio l’esercito russo ha sferrato un pesantissimo attacco contro l’Ucraina, lanciando almeno 267 droni… Leggi

Ancora un sabotaggio

Il 21 febbraio la Svezia ha aperto un’inchiesta per sabotaggio, dopo la scoperta di un cavo sottomarino danneggiato nel mar Baltico. Il cavo per le telecomunicazioni, che… Leggi

La difesa del continente

La ritrovata sintonia tra gli Stati Uniti di Donald Trump e la Russia di Vladimir Putin sta facendo tornare di grande attualità il tema di una difesa comune europea. Come… Leggi

Il successo inaspettato della sinistra tedesca

Una delle sorprese delle ultime elezioni in Germania è il risultato di Die Linke, che è riuscita a superare le previsioni e a entrare in parlamento. A votarla sono stati soprattutto i giovani Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.