Roberto Bassi ed Edoardo Andrea Cutolo studiano come migliorare la fotosintesi delle piante e delle alghe. Leggi
Gli effetti della doppia consultazione del 12 giugno – i cinque referendum sulla giustizia e le elezioni amministrative – rischiano di riguardare non solo il destino del... Leggi
Il 12 giugno le elezioni comunali hanno coinvolto 8.831.743 elettori, una parte importante del paese. Si votava in moltissimi comuni, tra cui 22 capoluoghi di provincia e... Leggi
Nella periferia di Catania c’è un’associazione sportiva che scardina gli stereotipi di genere e difende il diritto allo sport. E contrasta la mafia portando avanti i valori della solidarietà e del dialogo. Leggi
“Pronto, è L’Essenziale?” “Sì, buongiorno, chi parla?” “Vladimir Ilič Uljanov, ma mi chiami Lenin” “Lenin?” “Sì, il rivoluzionario” “Ma mi scusi…... Leggi
La disponibilità di Israele a diventare fornitore italiano di gas naturale e il via libera di Francia e Germania alla candidatura dell’Ucraina all’Unione europea sono... Leggi
L’opera, lunga 714 chilometri, dovrebbe collegare Barcellona a Livorno, dove arriveranno dai 15 ai 30 milioni di metri cubi all’anno di gas. Quanti ne importa oggi l’Italia dalla Russia. Leggi
L’esposizione veneziana punta a mettere in crisi un’idea binaria non solo dell’identità, ma di tutti gli elementi che la compongono, anche lo spazio e il tempo. Leggi
Liste d’attesa infinite, costi proibitivi, pochi donatori, grandi differenze tra regione e regione. A quasi vent’anni dalla legge che l’ha regolamentata, la procreazione assistita non è ancora un diritto di tutti. Leggi
Tra corsi d’acqua e ponticelli scorre la storia della città, che passa da Dante, Canova e il gotico italiano. Leggi
A 29 anni è una pianista di fama internazionale. Dopo il successo all’estero ha dato vita a un festival nella sua terra d’origine. Leggi
A Roma, nel quartiere di Tormarancia, alcuni volontari assistono i profughi scappati dal conflitto, ma la situazione è molto complicata perché l’Italia non fornisce un sostegno psicologico adeguato. Leggi
Secondo il Rapporto sugli incendi boschivi della Direzione generale ambiente dell’Unione europea, nel 2021 in Italia ci sono stati 1.422 incendi, il 90 per cento dei quali... Leggi
È la siccità più grave in settant’anni. A cui ha contribuito una cattiva gestione delle risorse idriche. Leggi
Sette anni fa l’assessora all’istruzione della regione Veneto, Elena Donazzan, di Fratelli d’Italia, rilanciava una lettera indignata di un genitore che denunciava come... Leggi
“Buongiorno, è la redazione dell’Essenziale?” “Sì, buongiorno” “Sono Matteo Renzi” “Buongiorno onorevole Renzi, mi dica pure” “Niente, volevo dire che... Leggi
I fumetti giapponesi stanno vivendo un momento di straordinario successo: di recente hanno invaso le classifiche della narrativa straniera ma sono decenni che influenzano il gusto di un pubblico sempre più vasto e lo stile dei più importanti fumettisti italiani. Leggi
La prima manifestazione lgbt+ in Italia si è svolta a Sanremo cinquant’anni fa. Il 5 aprile 1972 una quarantina di attivisti gay, lesbiche e trans protestarono a viso scoperto... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati