Le notizie

°  
4 dicembre 2023
>>>
Cina, l’impero del mare
Mai tanti morti tra i civili come a Gaza
Dal 7 ottobre i bombardamenti israeliani hanno ucciso un numero enorme di civili. Una strage simile in un tempo così breve ha pochi precedenti in questo secolo.
A due passi dal Sole
Per decenni l’idea di costruire centrali fotovoltaiche orbitanti è sembrata irrealizzabile. Ma da quando i lanci spaziali costano meno qualcuno comincia a prenderla sul serio.
Il punto di meraviglia
Rumoroso. Isterico. Arrogante. Il punto esclamativo attira su di sé un’enorme e ingiustificata quantità di improperi. Ma non è sempre stato così.
pubblicità

Ultimi articoli


L’India e la corsa globale all’industria pesante
Il pil e la borsa del paese asiatico vanno a gonfie vele. Uno degli obiettivi principali di New Delhi è raggiungere e superare la Cina.
In gran parte del Messico manca l’acqua
Dopo tre estati molto calde, nel paese c’è stato un quarto di precipitazioni in meno rispetto alla media degli ultimi trent’anni. Inoltre, mancano i mezzi e un piano strategico per affrontare la situazione.
Chi erano i giornalisti uccisi nella guerra tra Israele e Hamas
Dall’inizio del conflitto, il 7 ottobre, sono stati uccisi decine di cronisti, fotografi e collaboratori di giornali e tv. Ecco chi erano e cosa facevano.
pubblicità
pubblicità

Il settimanale


1/6 dicembre 2023 • Numero 1540 L’impero del mare
La Cina domina l’industria globale della pesca con la flotta più grande del mondo. Ma a bordo delle sue navi lavorano marinai ridotti in schiavitù. Immagine di Edmon de Haro da foto Alamy.
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.