Dal 7 ottobre i bombardamenti israeliani hanno ucciso un numero enorme di civili. Una strage simile in un tempo così breve ha pochi precedenti in questo secolo.
Per decenni l’idea di costruire centrali fotovoltaiche orbitanti è sembrata irrealizzabile. Ma da quando i lanci spaziali costano meno qualcuno comincia a prenderla sul serio.
Dopo tre estati molto calde, nel paese c’è stato un quarto di precipitazioni in meno rispetto alla media degli ultimi trent’anni. Inoltre, mancano i mezzi e un piano strategico per affrontare la situazione.
Dall’inizio del conflitto, il 7 ottobre, sono stati uccisi decine di cronisti, fotografi e collaboratori di giornali e tv. Ecco chi erano e cosa facevano.
La poeta del Sagittario Nina Cassian ha scritto: “Prometto di farvi sentire così vivi che il suono della polvere che si posa sui mobili vi sembrerà assordante”. Penso volesse dire che avrebbe risvegliato completamente i sensi dei lettori,...
Leggi
Il collettivo napoletano sta dando un contributo inedito alla musica italiana. Una chiacchierata nel loro studio per raccontare il nuovo album, Il grande fulmine.
La Cina domina l’industria globale della pesca con la flotta più grande del mondo. Ma a bordo delle sue navi lavorano marinai ridotti in schiavitù. Immagine di Edmon de Haro da foto Alamy.
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.