La solidarietà collettiva per affrontare il dramma
Gli asili nido sono il primo passo contro la dispersione scolastica
Frequentare un nido d’infanzia è determinante per i bambini in condizioni di svantaggio. La lotta per riaprire un asilo di Palermo.
I proletari dell’Everest
Da più di un secolo gli sherpa nepalesi accompagnano gli scalatori occidentali sulle vette dell’Himalaya svolgendo i compiti più rischiosi. Dall’archivio di Internazionale.
Bibliotecari in trincea
I repubblicani statunitensi hanno preso di mira i libri, considerati strumenti della sinistra per indottrinare le persone. In Idaho una bibliotecaria cerca di resistere alla censura.
pubblicità

Ultimi articoli


Le notizie di scienza della settimana
Le aree cerebrali del dolore acuto e di quello cronico, cinquemila nuove specie di animali marini, il legame tra stress psicologico e sindrome dell’intestino irritabile, il gabbiano che mangia come noi: l’attualità scientifica.
Si può ridere di una tragedia?
Chiara Galeazzi aveva 34 anni quando è stata colpita da un’emorragia cerebrale. Da questa esperienza è nato Poverina, un libro umoristico che affronta il tema della malattia in modo audace e spiazzante.
Pacifiction è un film transgender in ogni suo aspetto
Il film di Albert Serra, girato nella luce voluttuosa di Tahiti, tiene insieme gli opposti di un mondo che si trova sull’orlo della catastrofe, in una continua tensione tra l’abbandono alla bellezza e la paranoia complottista.
pubblicità
pubblicità

Il settimanale


26-31 maggio 2023 • Numero 1513 Emilia-Romagna maggio 2023
Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e hanno conseguenze catastrofiche, anche a causa dello sfruttamento eccessivo del territorio. Il racconto di chi ha perso tutto. Foto di Silvia Camporesi
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.