Le notizie

°  
04 ottobre 2023

Le notizie

>>>
Il futuro della Gkn è il nostro futuro
Perché i naufragi non fanno più notizia
Nel 2013 morirono 368 persone al largo di Lampedusa. “Mai più”, si disse. Ma oggi poco è cambiato.
La ferrovia che attraversa un confine complicato
Sono cominciati i lavori per la tratta che unirà Shalamcheh e Bassora, tra Iran e Iraq. Le incognite sono molte.
Una legge contro le cimici dei letti
Definite come un’emergenza, in Francia le cimici sono al centro del dibattito pubblico, e di accuse reciproche tra i partiti politici.
pubblicità

Ultimi articoli


I ministri europei in Ucraina per rassicurare il paese e se stessi
Per la prima volta i ministri degli esteri europei si sono riuniti fuori da un paese dell’Unione. Hanno assicurato che il sostegno occidentale continuerà. Ma le cose non sono così semplici.
La lunga strada della molecola che può salvare il mondo
Il Nobel per la medicina è stato assegnato a Katalin Karikó e Drew Weissman. Il loro lavoro ha permesso di realizzare i primi vaccini contro il covid-19. La loro storia, dall’archivio di Internazionale.
L’industria controversa delle cauzioni
Da tempo negli Stati Uniti sono messe in discussione. Secondo gli esperti è un sistema con molte ombre.
pubblicità
pubblicità

Il settimanale


29 settembre/ 5 ottobre 2023 • Numero 1531 L’era della frammentazione
Quando il mondo è attraversato da profonde rivalità la politica conta più del libero mercato. Copertina di Rodrigo Sánchez
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.