Le notizie

°  
9 luglio 2025
>>>
I video dell’esercito israeliano che spara sui civili a Gaza
Perché gli intellettuali non contano più nulla
Chi si illude che il potere abbia ancora bisogno della democrazia recita un ruolo privo di senso. Riconoscerlo serve a ritrovare la capacità di agire.
Il primo visto climatico
Circa la metà degli abitanti di Tuvalu ha fatto domanda per partecipare a un sorteggio che mette in palio 280 visti all’anno per emigrare in Australia.
La scuola nuova
Per decenni gli insegnanti della Guinea Bissau hanno lavorato senza libri di testo pensati per la realtà del paese. Ora una riforma dell’istruzione primaria sta cambiando le cose.
A che punto sono le cause contro le intelligenze artificiali
Ci sono state due importanti svolte in altrettanti processi contro aziende che producono questa tecnologia.
Moon Yeon-hi. Acqua e farina
È fuggita dalla Corea del Nord a 25 anni. Oggi vive in Giappone e ha aperto un ristorante dove cucina i tipici spaghettini del suo paese. Ma abituarsi alla nuova vita non è stato facile.
In cerca di rimedi per il mal d’auto
La cinetosi si manifesta quando ci muoviamo e il cervello riceve segnali contrastanti dal corpo, generando malessere. 

Ultimi articoli


L’immigrato scappato in aeroporto e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli.
Tre conseguenze del taglio alle tasse voluto da Trump
Alla fine il presidente statunitense ha avuto la sua “grande e bellissima legge”. Oltre agli effetti concreti, una ricaduta è legata all’idea che il paese ha del suo futuro.
Perché la Cina regala la sua tecnologia
Pechino sostiene il software libero per accelerare lo sviluppo tecnologico. Ma prima o poi questa scelta si scontrerà con la smania di controllo del governo.

Cultura


Storia di un’assenza
La vita immaginata segue Steven Mills, uno scrittore e insegnante, nella sua indagine attorno alla scomparsa del padre. È un libro animato da una profonda compassione.

Altri articoli

Corpo e mente


L’effetto catartico della ceramica
Modellare l’argilla è un’attività creativa e rilassante che può aiutare a ridurre stress e depressione. Un giornalista racconta i suoi esperimenti con questo materiale primordiale.

Altri articoli

Il settimanale


4 luglio 2025 • Numero 1621 La fabbrica dei cloni
Oggi la clonazione è usata per duplicare all’infinito animali di tutti i tipi. Ignorando gli aspetti etici. Foto di TOILETPAPER magazine
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.